Tag Archives: FER

FER non fotovoltaiche: contatore degli incentivi ancora in calo

Il GSE ha pubblicato l’aggiornamento al 31 marzo 2018 il contatore delle fonti rinnovabili non fotovoltaiche, che ha raggiunto un costo indicativo medio di 5,184 miliardi di euro, con un calo di 84 milioni di euro rispetto al livello del mese precedente. Il calo è dovuto, principalmente, segnali di rialzo del prezzo dell’energia. Quindi, si allontana […]

Il GSE ha comunicato il nuovo aggiornamento del contatore delle fonti rinnovabili non fotovoltaiche, che ha raggiunto, lo scorso 31 gennaio, un costo indicativo medio di 5,265 miliardi di euro, con un lieve aumento (+25 € mln), dovuto principalmente ai segnali di ribasso del prezzo dell’energia nel medio termine. Il valore, quindi, resta distante dal […]

Pubblicati due nuove studi del GSE sulle FER e la sostenibilità urbana: l’Italia è il terzo paese in Europa per consumi di energia da fonti rinnovabili.

Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato due studi, disponibili sul portale www.gse.it: “Fonti rinnovabili in Italia e in Europa: verso gli obiettivi al 2020“ e “Città sostenibili: buone pratiche nel mondo“. Il primo dei due studi è dedicato alle fonti rinnovabili e analizza le performance del nostro paese in relazione agli obiettivi al 2020, […]

Regione Emilia Romagna: al via il Fondo Energia 2.0, finanziamenti a tasso agevolato per le imprese che sviluppano efficienza e rinnovabili.

Il Fondo Energia 2.0 è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, pensato per il sostegno di interventi di green economy. Finanzia fino a 500 mila euro per 96 mesi a tasso zero per il 70% dell’importo massimo ammesso e per il 30% ad un tasso convenzionato con gli istituti di credit, non […]

GSE: aggiornato anche il contatore delle FER non fotovoltaiche

Il GSE ha aggiornato il contatore delle fonti rinnovabili elettriche non fotovoltaiche al 31 dicembre 2017. Il contatore ha così raggiunto un costo indicativo medio di 5,240 miliardi di euro, salendo di 118 milioni rispetto al precedente aggiornamento. Resta comunque lontano il il tetto di 5,8 miliardi di euro. L’aumento, secondo il GSE, è dovuto […]

Ultimo rapporto Terna: consumi in crescita nel 2017.

È stato pubblicato da Terna l’ultimo Rapporto mensile sul sistema elettrico nazionale, aggiornato al 31 dicembre 2017. Nel mese di dicembre 2017, la richiesta di energia elettrica è stata di 26,9 TWh, in aumento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente dell’1,7%. In particolare si registra un aumento del saldo estero (+154,2%) e della produzione da […]

Rapporto mensile Terna: crescono i consumi elettrici. Fotovoltaico +36%

Terna ha pubblicato il Rapporto Mensile relativo al mese di ottobre 2017, evidenziando la crescita dei consumi energetici in Italia, rispetto allo stesso mese del 2016. I consumi hanno raggiunto 26,4 miliardi di kWh, con un aumento dell’1,2%, dovuto però al fatto che ottobre 2017 ha avuto un giorno lavorativo in più rispetto allo stesso […]

Rinnovabili in bolletta: quanto incidono secondo il GSE

Il GSE ha pubblicato oggi un approfondito studio sull’incidenza sulle bollette degli incentivi per le rinnovabili e l’efficienza energetica. Il documento, intitolato La spesa energetica delle famiglie e le risorse impegnate per la promozione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica, risponde con dati chiari ed esaustivi su un tema di grande interesse per gli italiani. […]