Civico 5.0 La campagna di Legambiente dedicata ai temi del vivere in condominio. O meglio del vivere in condominio in modo nuovo. E’ online il nuovo portale della campagna di Legambiente Civico 5.0 dedicata ai temi del vivere in condominio, raggiungibile a questo link https://civicocinquepuntozero.it/. La campagna, lo ricordiamo nasce per promuovere strumenti, innovazioni, incentivi […]
Tag Archives: Condomini
È stato presentato lo scorso 21 novembre, al Ministero dello Sviluppo Economico il portale per la trasmissione all’ENEA delle informazioni necessarie ad ottenere le detrazione fiscali del 50% (bonus casa) relative agli interventi edilizi e tecnologici che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili di energia, realizzati a partire dall’anno 2018. Il sito […]
Grazie agli ecobonus, che, nel caso dei condomini arrivano al 70 e al 75% previsti dalla legge di Bilancio e in essere fino al 2021 per incentivare la riqualificazione energetica, sarà possinile attivare già da quest’anno ingenti investimenti, in grado da un lato, di ridurre i consumi energetici fino al 60% e, dall’altro, rilanciare la […]
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento 30383 del 6 febbraio Comunicazioni dati spese condominiali, ha modificato le specifiche tecniche relative alle comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali, introdotte dal precedente provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. […]
Innovazione ambientale, efficientamento energetico in edilizia, condivisione e sharing economy, ma anche agevolazioni fiscali e vantaggi ambientali. Sono questi i temi al centro di CIVICO 5.0, un altro modo di vivere il condominio, la nuova campagna di studio e informazione di Legambiente pensata per sensibilizzare cittadini, amministrazioni e costruttori sull’importanza di un nuovo modello di […]
Sono oltre venti milioni gli italiani che vivono in edifici condominiali che per mancanza di manutenzione o per scarsa qualità nella progettazione, si presentano come strutture insicure, non perfettamente coibentate, con sistemi di riscaldamento e raffrescamento obsoleti, dove i residenti pagano bollette che possono arrivare fino a due mila euro l’anno per il solo riscaldamento. […]