Rottamazione stufe a biomassa: la Regione Veneto pubblica un bando

Se siete proprietari di una vecchia stufa a biomassa e abitate in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione per sostiuirla con un generatore di calore più efficiente e rispettoso dell’ambiente. Infatti, la Giunta regionale del Veneto, con deliberazione n. 859 del 15 giugno 2018 ha approvato un bando rivolto ai privati cittadini per la sostituzione di generatori di calore domestici, alimentati a biomassa (legna, pellet), con apparecchi a a basse emissioni ed alta efficienza, con classificazione del generatore almeno 4 stelle (ai sensi dl D.M. n. 186/2017) ed impiego di combustibile specificato nel bando allegato alla deliberazione.

Il provvedimento è stato adottato con l’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti, come le polveri PM10, il PM2.5 e il Benzo(a)pirene, in coerenza con gli impegni assunti dalla Regione nel “Nuovo Accordo di programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure di risanamento per il miglioramento della qualità dell’aria nel Bacino Padano” ed in linea con quanto previsto dal Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell’Atmosfera,

Il bando prevede la concessione di contributi fino a 1.600 euro per la Misura A, ovvero per la sostituzione del preesistente generatore a biomassa con l’acquisto di stufe, termostufe, inserti, cucine e termocucine a pellet (UNI EN 14785), stufe e termostufe a legna (UNI EN 13240), cucine e termo cucine a legna (UNI EN 12815), inserti a legna (UNI EN 13229), stufe ad accumulo alimentate a biomassa legnosa (UNI EN 15250). Invece, per la Misura B, il bando concede contributi fino a 5.000 euro per la rottamazione del vecchio generatore e l’acquisto di caldaie, di potenza al focolare inferiore o uguale a 35 kW (UNI EN 303-5:2012).

La scadenza per la trasmissione delle istanze di contributo è il 31.07.2018.

Per informazioni sul bando (gli uffici rimangono comunque a disposizione per risolvere eventuali dubbi dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 12:00)

Area Tutela e Sviluppo del Territorio
Direzione Ambiente
PEC: ambiente@pec.regione.veneto.it
Segreteria: 041 279 2143-2186 – email: ambiente@regione.veneto.it
Unità Organizzativa Tutela dell’Atmosfera
tel. 041 279 2442 – email: atmosfera@regione.veneto.it

Documenti utili:

dgr 859_2018

859_AllegatoA_372514

859_AllegatoB_372514

Fonte: Regione Veneto