La Regione Sicilia ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 2 della Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 44 del 20 ottobre 2017, l’Avviso pubblico con procedura valutativa a sportello per la concessione di agevolazioni, per la realizzazione di opere pubbliche a mezzo di operazioni a regia regionale, per promuovere l’eco-efficienza e la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche.
Dotazione finanziaria
50 milioni
Scadenza
Il termine previsto dall’avviso per la presentazione delle istanze è fissato al 90° giorno successivo alla pubblicazione in GURS: 18 gennaio 2018
Beneficiari
– i Comuni, anche nelle loro forme associative regolarmente costituite al momento della presentazione dell’istanza, e cioè: o le Unioni di Comuni o le Associazioni di Comuni mediante convenzione, che svolgano in forma associata la gestione del patrimonio edilizio, funzioni o servizi in cui sia ricompresa la gestione del patrimonio edilizio afferente l’esercizio associato delle funzioni e dei servizi conferiti.
– i Liberi Consorzi comunali di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani (ex Province regionali).
– le Città Metropolitane di Palermo, Catania e Messina.
Interventi agevolati
Sono ammissibili al contributo finanziario vari interventi di lavori pubblici (opere ed impiantistica) finalizzati alla riduzione dei consumi di energia primaria e all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili per l’autoconsumo su edifici pubblici più energivori.Si rimanda al bando per maggiori dettagli.
Entità del contributo
Il contributo è in conto capitale ed è concesso fino al 100% dei costi totali ammissibili dell’operazione. Il contributo non può essere inferiore a 200mila euro e non deve superare 3 milioni di euro.