Lombardia: efficienza negli edifici pubblici, rifinanziato il bando FREE con 12 milioni di euro

La Regione Lombardia ha rifinanziato con oltre 12 milioni di euro il Fondo regionale Efficienza Energetica (BURL Serie Ordinaria n. 19 di Lunedì 8 maggio 2017) dedicato all’efficientamento energetico degli edifici pubblici di proprietà degli Enti locali.

Il bando, denominato FREE, prevede l’erogazione di una quota di contributo a fondo perduto e di una quota a finanziamento.

Il Bando FREE, che aveva stanziato quasi 31 milioni di euro per l’efficientamento energetico degli edifici di proprietà dei Comuni lombardi, aveva permesso il finanziamento di 31 progetti.

Il Bando in sintesi:

Dotazione finanziaria
11.710.348,02 €

Beneficiari
Comuni, Unioni di Comuni o loro aggregazioni, Comunità Montane che non siano già risultate ammesse e finanziate in esito al precedente bando FREE approvato con d.d.u.o. n° 5002 del 1/6/2016

Caratteristiche dell’agevolazione
Viene concessa una agevolazione pari al 70% delle spese ammissibili, ripartita nel modo seguente:
– 30% a fondo perduto
– 40% finanziamento a medio lungo termine, con tasso di interesse nullo
L’agevolazione massima concessa per ciascun richiedente è pari a 4.900.000 €.
Ciascun richiedente può presentare una sola richiesta, per un costo minimo di interventi pari a 1.000.000 €

Presentazione delle domande
La domanda deve essere presentata, dal 15 maggio al 15 settembre 2017 entro le ore 12:00 esclusivamente tramite il sistema informativo SIAGE, allegando, per ciascun immobile di cui si propone la ristrutturazione:
– Diagnosi energetica
– Elaborati progettuali (livello minimo: progetto di fattibilità tecnica ed economica)
– Numero di protocollo CENED + 2.0 dell’attestato di prestazione energetica dell’edificio allo stato di fatto
– Nel caso di progetto presentato da un capofila, atti di delega.
Gli elaborati progettuali e la diagnosi energetica debbono avere, pena esclusione, i requisiti tecnici più puntualmente specificati nel bando, in particolare l’intervento dovrà:

– conseguire una riduzione minima degli indici di prestazione energetica degli edifici predefinita nel bando;
– adeguare l’edificio ai requisiti minimi prestazionali previsti per le ristrutturazioni importanti di primo livello (edifici “NZEB”).

Per maggiori informazioni
bandi_edilizia@regione.lombardia.it

Per informazioni di carattere amministrativo:
Raniero Bellarosa – tel. 0267656022
Graziella Moroni – tel. 0267656938

Per informazioni di carattere tecnico:
Valentina Sachero – tel. 0267652331
Silvia Galante – tel. 0267654852