Gli interventi finanziati sono quelli volti a sostenere l’efficienza energetica, la gestione intelligente dell’energia e l’uso delle fonti rinnovabili nei presidi ospedalieri delle ASR. Sono previste 2 linee di intervento:
Linea A (Azione IV.4c.1.1)
Linea A.1
Interventi di riduzione della domanda di energia dell’edificio, revisione degli impianti a fonti fossili, con incremento dell’efficienza, anche mediante l’impiego di mix tecnologici e loro asservimento a sistemi di telegestione e telecontrollo. Sono ammissibili le seguenti opere:
- isolamento termico di superfici opache delimitanti il volume climatizzato;
- sostituzione di chiusure trasparenti comprensive di infissi delimitanti il volume climatizzato;
- installazione di sistemi di schermatura e/o ombreggiamento di chiusure trasparenti con esposizione da Est-Sud-Est a Ovest, fissi o mobili non trasportabili e/o di sistemi bioclimatici; (Valutati secondo l’Annex E della norma UNI EN ISO 13790)
- efficientamento/sostituzione degli impianti di climatizzazione, efficientamento/sostituzione o nuova installazione di sistemi di ventilazione;
- sostituzione dei sistemi di illuminazione interna e delle pertinenze esterne esistenti con sistemi di illuminazione efficienti;
- efficientamento/sostituzione dei sistemi di trasporto interno;
- efficientamento/sostituzione dei sistemi per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS);
- installazione di tecnologie di gestione e controllo automatico degli impianti termici ed elettrici, ivi inclusa l’installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore;
- sistemi di monitoraggio.
Linea A.2
- installazione di impianti di cogenerazione e trigenerazione ad alto rendimento (CAR) da destinare all’autoconsumo del presidio ospedaliero;
- sistemi di monitoraggio.
Linea B (Azione IV.4c.1.2)
Installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile:
- installazione di impianti a fonti rinnovabili da destinare all’autoconsumo (es. solare termico, pompe di calore, fotovoltaico, etc.);
- sistemi di monitoraggio, controllo e regolazione.
Gli interventi di cui alla Linea B sono ammissibili, a pena di esclusione, solo se associati ad interventi di cui alla Linea A.1.