La Regione Abruzzo, con la determinazione n.49/DPG015 del 8.2.2019, ha approvato un avviso per il finanziamento di impianti di energia per autoconsumo realizzati dalle imprese. Il bando dà attuazione all’Asse IV “Promozione di un’economia a basse emissioni di carbonio” del Programma Operativo Regionale dell’Abruzzo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale relativo al periodo 2014-2020 ed in particolare alla seguente Azione: IV.2.1 “Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree pro-duttive compresa l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo, dando priorità alle tecnologie ad alta efficienza”.
Dotazione finanziaria – Gli interventi oggetto di finanziamento sono:
1) L’installazione di impianti di efficientamento energetico e di produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili, da parte di micro, piccole e medie imprese (PMI);
2) La realizzazione di impianti di co/trigenerazione da parte delle Grandi imprese.
Il bando ha a disposizione una dotazione finanziaria di 10 milioni di €, suddivisi in tre linee di intervento:
1) 1 milione di euro per interventi di efficienza energetica di cui all’art. 38 del Reg. 651/2014, presentati da PMI;
2) 4 milioni di euro per interventi co/trigenerazione ad alto rendi-mento di cui all’art. 40 del Reg. 651/2014, presentati da Grandi imprese;
3) 5 milioni di euro per interventi di produzione di energia da fonti rinnovabili di cui all’art. 41 del Reg. 651/2014, presentati da PMI.
Destinatari – Possono presentare domanda le imprese del settore privato i cui requisiti sono riportati dettagliatamente nell’art. 4 del bando.
Modalità di partecipazione e scadenza – Le candidature devono essere inviate a partire dalle ore 10:00 del 22 febbraio 2019 tassativamente, pena l’esclusione, attraverso l’utilizzo della piattaforma telematica presente all’indirizzo: http://app.regione.abruzzo.it/avvisipubblici/, seguendo scrupolosamente le indicazioni tecniche ivi riportate. Tutti i dettagli sulla presentazione delle candidature sono riportati all’art.11. Le domande potranno essere caricate sino alle ore 12.00 dell’ 08 aprile 2019.
Informazioni – L’unità organizzativa titolare del procedimento è ilServizio Competitività e Attrazione degli Investimenti – DPG015 della Regione Abruzzo, in Via Passolanciano, 75, 65125 a Pescara, ulteriori informazioni potranno essere richieste a Micaela Maselli tel. 085/767 2313 o tramite posta elettronica ai seguenti indirizzi di posta elettronica: dpg015@regione.abruzzo.it oppure dpg015@pec.regione.abruzzo.it .
Documentazione:
Determinazione n. 49/DPG015 del 08.02.2019 (pdf)
AVVISO PUBBLICO (pdf)
ALLEGATO I – DOMANDA DI AMMISSIONE AL FINANZIAMENTO (word)
ALLEGATO II – A e B – Piano economico (Excel)
ALLEGATO III Scheda tecnica dell’intervento (word)
ALLEGATO IV – DICHIARAZIONI aiuti in esenzione ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014 (word)
ALLEGATO V – Codici ATECO 2007 Ammissibili + Energivori 4.2.1 (pdf)
Allegati (formato .zip)llegati (formato .zip)
Finalità.
Il Bando, inserito nel POR FESR Abruzzo 2014-2020 Attività IV.2.1, intende sostenere, con aiuti in regime di esenzione, le PMI che, all’interno di unità operative ubicate nel territorio regionale, realizzino interventi di efficientamento energetico per l’autoconsumo finalizzati ad un uso più razionale delle risorse energetiche.
Dotazione finanziaria
Il Bando ha a disposizione 8.000.000,00 di euro
Presentazione delle domande
La presentazione delle domande è possibile da giovedì 11 gennaio 2018, fino al 26 febbraio 2018 ore 12:00. Per la compilazione e l’invio della Domanda rimandiamo alle istruzioni presenti sulla pagina della Regione Abruzzo.
Per informazioni sui prossimi incentivi:
Direzione Ambiente Energia
Via Passolanciano 75 / 65100 Pescara
Tel. 085/7672524 -23 -47 Fax 085/7672585
È possibile consultare una lista di operatori del settore fotovoltaico/solare termico al sito internet: http://www.regione.abruzzo.it/energia/araen
Per altre informazioni sulle politiche energetico-ambientali dell’Abruzzo clicca qui.