Le rinnovabili, da sole, hanno coperto il 43,1% della produzione elettrica nazionale, durante i primi sei mesi del 2018, mentre nei primi sei mesi del 2017 la copertura era del 37,3%. Nei primi sei mesi del 2018 la produzione totale netta (136.115GWh) ha soddisfatto per 86% della richiesta di energia elettrica nazionale (158.622GWh). E’ quanto emerge dalla pubblicazione del Rapporto mensile sul Sistema Elettrico di Terna.
Nel mese di giugno 2018, la richiesta di energia elettrica del Paese è stata di 27.013 GWh. Rispetto a giugno 2017, la richiesta ha registrato un calo del -3,3%: è aumentata la produzione da fonti energetiche rinnovabili (+17,4%), così come il saldo estero (+18,1%), mentre si è registrata una forte flessione della produzione termoelettrica (-20,1%). A giugno 2018 la produzione nazionale netta pari a 23.810GWh è composta per il 51% da fonti energetiche rinnovabili (12.258GWh) ed il restante 49% da fonte termica.
Il calo della richiesta di energie, rispetto a giungo 2017 si è registrato a parità di giorni lavorativi ma con una temperatura media mensile inferiore di 1,2°C.
Con riferimento alla produzione mensile da Fonti Energetiche Rinnovabili si registra un aumento della produzione eolica (+54,2%) e della produzione idrica (+29,4%) e una flessione della produzione fotovoltaica (-2,2%) rispetto all’anno precedente.
Nei primi sei mesi del 2018 il valore cumulato della richiesta di energia elettrica (158.622GWh) risulta in aumento (+0,8%) rispetto al 2017.