Tag Archives: FER

Regione Veneto: 25 milioni per efficienza e FER negli edifici pubblici

La giunta regionale ha approvato una delibera che assegna 25 milioni di euro al nuovo bando per l’erogazione di contributi per l’efficientamento di strutture pubbliche o ad uso pubblico, non residenziali. Il bando si colloca nell’ambito del POR FESR 2014-2020 Asse 4 “Sostenibilità energetica e qualità ambientale” Azione 4.1.1 “Promozione dell’eco-efficienza e riduzione dei consumi […]

FER elettriche: online il regolamento per l’iscrizione ai registri e alle aste

Il GSE ha pubblica sul proprio portale il Regolamento Operativo per l’iscrizione ai Registri e alle Aste, documento che disciplina le modalità di partecipazione alle procedure di Registro e Asta al ribasso per accedere ai meccanismi d’incentivazione dell’energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di […]

Emilia Romagna: approvato un bando per finanziare efficienza e rinnovabili nelle amministrazioni pubbliche

La Regione Emilia Romagna ha approvato, con delibera di Giunta regionale n.1386 del 5 agosto 2019  un nuovo bando con lo scopo di sostenere gli enti pubblici nel conseguire obiettivi di risparmio energetico, uso razionale dell’energia, valorizzazione delle fonti rinnovabili, riduzione delle emissioni di gas serra, con particolare riferimento allo sviluppo di misure di miglioramento […]

Pubblicato in Gazzetta il Decreto FER 1

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 9 agosto 2019, Decreto FER 1, il Decreto Ministeriale 4 luglio 2019, che finalmente disciplina il sistema degli incentivi destinati ad alcune fonti rinnovabili elettriche (impianti eolici on shore, fotovoltaici, idroelettrici, e impianti a gas residuati dei processi di depurazione) per i prossimi tre anni, mentre la […]

Energie rinnovabili e isole minori: il GSE pubblica le modalità operative per richiedere gli incentivi

Il GSE ha pubblicato online una nuova sezione del proprio portale dedicato alle ISOLE MINORI, non interconnesse alle reti energetiche nazionali. Nella sezione sono presenti le Modalità Operative che descrivono le procedure per richiedere gli incentivi relativamente all’installazione di impianti a fonte rinnovabile elettrica e termica, in attuazione del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico […]

Emilia Romagna: 7 milioni di euro per le rinnovabili in agricoltura. Non sono previsti gli impianti per autoconsumo.

Per le aziende agricole della Regione Emilia Romagna un nuovo bando previsto dal Psr 2014-2020 mette a disposizione 6,8 milioni di euro destinati agli investimenti in energie rinnovabili. Obiettivo del bando è diversificare le attività agricole, con un’attenzione forte all’agricoltura sostenibile e alla riduzione del consumo di combustibili fossili: i finanziamenti andranno infatti a beneficio di […]

In Italia un milione di impianti a fonti rinnovabili: aggiornato Atlaimpianti, il sistema cartografico del GSE che raccoglie i dati delle rinnovabili nel nostro Paese.

Il GSE ha pubblicato on line l’aggiornamento di Atlaimpianti, il sistema cartografico che permette di consultare i principali dati sugli impianti di produzione di energia elettrica e termica incentivati dal GSE, verificandone l’ubicazione sul territorio nazionale. Il portale raccoglie le informazioni georiferite di quasi un milione di impianti a fonti rinnovabili: di cui circa 790.000 […]

Regione Campania: 20 milioni di euro per l’efficientamento energetico delle imprese

La Regione Campania concede un finanziamento a fondo perduto alle imprese che decidono di investire in efficienza e fonti rinnovabili. Infatti è stato da poco pubblicato l’Avviso per la concessione di contributi a favore delle Imprese per la realizzazione di investimenti per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile. Sono ammissibili esclusivamente i […]

Conto Termico, il Contatore raggiunge 573 milioni di euro

Il Gestore dei Servizi Energetici ha aggiornato il Contatore del Conto Termico al 1° maggio 2019, che ha raggiunto un impegno complessivo di 573 milioni di euro, relativi a circa 211 mila richieste di incentivo. 168 milioni riguardano interventi realizzati dalla pubblica amministrazione, 405 milioni riguardano interventi realizzati da privati. Il contatore del GSE, aggiornato su […]

Liberiamo l’energia rinnovabile – FIRMA LA PETIZIONE

FIRMA ANCHE TU PER ESSERE PROTAGONISTA DEL CAMBIAMENTO ENERGETICO E FERMARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI Le fonti rinnovabili, infatti, oggi sono finalmente competitive e possono permettere di rendere ognuno di noi protagonista di un cambiamento energetico che è fondamentale per fermare i cambiamenti climatici. Il loro sviluppo oggi passa per l’autoproduzione sui tetti con pannelli solari e per […]