La giunta regionale ha approvato una delibera che assegna 25 milioni di euro al nuovo bando per l’erogazione di contributi per l’efficientamento di strutture pubbliche o ad uso pubblico, non residenziali. Il bando si colloca nell’ambito del POR FESR 2014-2020 Asse 4 “Sostenibilità energetica e qualità ambientale” Azione 4.1.1 “Promozione dell’eco-efficienza e riduzione dei consumi […]
Tag Archives: efficienza
La Regione Emilia Romagna ha approvato, con delibera di Giunta regionale n.1386 del 5 agosto 2019 un nuovo bando con lo scopo di sostenere gli enti pubblici nel conseguire obiettivi di risparmio energetico, uso razionale dell’energia, valorizzazione delle fonti rinnovabili, riduzione delle emissioni di gas serra, con particolare riferimento allo sviluppo di misure di miglioramento […]
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali, cioè l’utilissimo e (corposo) documento che illustra gli incentivi in materia fiscale legati agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, effettuati sia sulle singole unità abitative sia sulle parti comuni di edifici condominiali. Quindi, in primo luogo, le detrazioni Irpef del 50% (fino […]
La climatizzazione pesa per il 57 per cento sui consumi energetici negli edifici ad uso ufficio, molto più delle apparecchiature elettriche e dall’illuminazione, che invece incidono rispettivamente per il 26% e per il 17%. A dirlo sono i risultati del Rapporto Assoimmobiliare – ENEA “Benchmark di consumo energetico degli edifici per uffici in Italia”, pensato […]
La Regione Campania concede un finanziamento a fondo perduto alle imprese che decidono di investire in efficienza e fonti rinnovabili. Infatti è stato da poco pubblicato l’Avviso per la concessione di contributi a favore delle Imprese per la realizzazione di investimenti per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile. Sono ammissibili esclusivamente i […]
Il Gestore dei Servizi Energetici ha aggiornato il Contatore del Conto Termico al 1° maggio 2019, che ha raggiunto un impegno complessivo di 573 milioni di euro, relativi a circa 211 mila richieste di incentivo. 168 milioni riguardano interventi realizzati dalla pubblica amministrazione, 405 milioni riguardano interventi realizzati da privati. Il contatore del GSE, aggiornato su […]
Il Decreto Crescita recentemente pubblicato in Gazzetta (DECRETO-LEGGE 30 aprile 2019, n. 34), all’articolo 30, ha stanziato quasi 500 milioni di euro destinati ai comuni per interventi di efficientamento energetico e di sviluppo territoriale sostenibili. Gli interventi finanziabili riguardano due macroaree: Gli interventi Finanziabili riguardano gli ambiti di: efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all’efficientamento […]
Cresce l’impegno di spesa per il Conto Termico, l’incentivo dedicato a efficienza energetica e fonti rinnovabili termiche regolato dai decreti ministeriali 28/12/12 e 16/02/2016. Il Gestore dei Servizi Energetici ha inftti aggiornato al 1° aprile 2019 il Contatore che consente di monitorare l’andamento degli incentivi impegnati attraverso questo meccanismo che supporta la realizzazione di interventi […]
La Regione Abruzzo, con la determinazione n.49/DPG015 del 8.2.2019, ha approvato un avviso per il finanziamento di impianti di energia per autoconsumo realizzati dalle imprese. Il bando dà attuazione all’Asse IV “Promozione di un’economia a basse emissioni di carbonio” del Programma Operativo Regionale dell’Abruzzo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale relativo al periodo 2014-2020 ed in […]
L’Agenzia delle entrate ha aggiornato le guide fiscali relative all’Ecobonus, alle ristrutturazioni e al bonus mobili, tenendo conto delle modifiche apportate dalla recente legge di Bilancio 2019 (legge n. 145 del 30 dicembre 2018), che ha prorogato di un anno l’incentivazione delle detrazioni fiscali. Le guide fiscali sono uno strumento molto utile per conoscere nel […]