Regione Veneto: 25 milioni per efficienza e FER negli edifici pubblici

La giunta regionale ha approvato una delibera che assegna 25 milioni di euro al nuovo bando per l’erogazione di contributi per l’efficientamento di strutture pubbliche o ad uso pubblico, non residenziali.
Il bando si colloca nell’ambito del POR FESR 2014-2020 Asse 4 “Sostenibilità energetica e qualità ambientale” Azione 4.1.1 “Promozione dell’eco-efficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici o strutture pubbliche o ad uso pubblico, non residenziali, e integrazione fonti rinnovabili”.
Possono presentare domanda Comuni, Unioni di Comuni o associazioni di Comuni mediante convenzione, che svolgano in forma associata la gestione del patrimonio edilizio; Consorzi fra enti locali, esclusi quelli che gestiscono attività economiche nell’accezione comunitaria; Unioni Montane; Province e la Città Metropolitana.
La domanda di contributo, relativa ad interventi avviati dopo il 01/01/2018, deve riguardare un edificio singolo oppure un complesso edilizio unitario composto da più corpi di fabbrica, come, ad esempio, scuole composte da più fabbricati. L’intervento deve comportare una spesa complessiva ammissibile a contributo non inferiore a 200.000 euro ed un contributo massimo concedibile ammonta a 1.500.000 euro.
Fatta eccezione per le provincie, i progetti devono essere previsti nel PAES (o nel PAESC) dell’ente proponente.
La domanda va compilata e presentata per via telematica entro le ore 17 del 31/01/2020. Per maggiori informazioni è possibile consultare il seguente link www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/siu, dal quale è anche possibile effettuare la procedura telematica di presentazione della domanda.