La Regione Molise ha pubblicato, nel Bollettino Ufficiale n. 18, un Avviso finalizzato a incentivare la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo, dando priorità all’alta efficienza. Il bando, dal titolo Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo, dando priorità all’alta efficienza, rientra nell’Azione 4.2.1 del Por Fesr-Fse Molise 2014-2. La dotazione finanziaria è pari a 3 milioni e 177mila euro.
Beneficiari
Sono ammesse al sostegno le micro, piccole e medie imprese (PMI), indipendentemente dalla loro forma giuridica, come definite dalla Raccomandazione della Commissione 6 maggio 2003, n. 2003/361/CE aventi sede operativa nel territorio regionale.
Interventi incentivati
Sono ammissibili ad agevolazione i seguenti tipi di intervento:
A – diagnosi energetica
B – Interventi di efficienza energetica (installazione d’impianti di cogenerazione ad alto rendimento;interventi finalizzati all’aumento dell’efficienza energetica nei processi produttivi, diretti a ridurre i consumi energetici tali da determinare un significativo risparmio annuo di energia primaria; interventi finalizzati all’aumento dell’efficienza energetica dell’immobile oggetto della sede operativa;
sostituzione puntuale di sistemi e componenti a bassa efficienza con altri a maggiore efficienza energetica; installazione di nuove linee di produzione ad alta efficienza energetica, nonché interventi che mirano all’efficientamento d’impianti già esistenti; realizzazione di piccole infrastrutture di rete (micro-grid) per la condivisione del surplus energetico la cui energia prodotta non sia finalizzata alla vendita).
C -Interventi di installazione di impianti da fonti rinnovabili la cui energia prodotta sia interamente destinata all’autoconsumo.
Entità e tipologia del contributo
Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale pari al 40% dell’investimento proposto, che dovrà
attestarsi su valori non inferiori ad € 20.000,00 e non superiori ad € 500.000,00.
Presentazione delle domande
Le domande di partecipazione all’avvisodevono essere compilate esclusivamente per via telematica utilizzando la procedura informatica messa a disposizione sul sito internet https://mosem.regione.molise.it/mosem utilizzando la modulistica pubblicata. La scadenza è il 30 aprile alle ore 12:00.