La Provincia autonoma di Bolzano concede per l’esecuzione di audits energetici ad imprese piccole contributi fino al 60% dei costi ammissibili ed ad imprese medie contributi fino al 50% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui
La Provincia autonoma di Bolzano concede per il bilanciamento idraulico di impianti di riscaldamento e condizionamento esistenti, a secondo della dimensione dell’impresa, contributi nella misura tra il 30% e 50% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede per l’installazione di caldaie a gassificazione di legname spezzato per edifici che sono sono stati realizzati con concessione edilizia rilasciata prima del 12 gennaio 2005, contributi nella misura del 50% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede per l’installazione di caldaie a gassificazione di legname spezzato per edifici che sono sono stati realizzati con concessione edilizia rilasciata prima del 12 gennaio 2005, a secondo della dimensione dell’impresa, contributi nella misura tra il 30% e 50% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede per la coibentazione di pareti esterne, primi solai e porticati di edifici esistenti con certificazione CasaClima C o R dell’involucro dell’edificio, contributi nella misura del 50% dei costi ammissibili.
Per condomini ai sensi degli articoli 1117-1139 del Codice Civile con almeno 5 unità immobiliari, l’ammontare dei contributi può essere elevato al 70% unicamente per le unità di proprietà di persone fisiche, di pubbliche amministrazioni e di enti senza scopo di lucro che non svolgono attività economica.
Per la coibentazione di pareti esterne, primi solai e porticati di edifici esistenti senza certificazione CasaClima C o R dell’involucro dell’edificio, vengono concessi contributi nella misura del 30% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede per la coibentazione di pareti esterne, primi solai e porticati di edifici esistenti con certificazione CasaClima C o R dell’involucro dell’edificio, a secondo della dimensione dell’impresa, contributi nella misura tra il 30% e 50% dei costi ammissibili.
Per la coibentazione di pareti esterne, primi solari e porticati senza certificazione CasaClima C o R vengono concessi a secondo della dimensione dell’impresa, contributi nella misura tra il 20% e 30% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Per l’approvvigionamento di immobili non allacciati alla rete elettrica e purché non risulti realizzabile un allacciamento alla rete elettrica a costi proporzionati e senza difficoltà tecniche, sono previsti contributi.
Sono stabilito le seguenti percentuali:
- 80 % per la costruzione e l’ampliamento di impianti idroelettrici per l’allacciamento elettrico di malghe e rifugi;
- 30 % per la costruzione e l’ampliamento di impianti elettrici a favore di edifici rurali, prime abitazioni, edifici aziendali.
Il contributo per l’ampliamento può essere richiesto una sola volta non prima di trent’anni dall’avvenuto collaudo dei lavori della costruzione.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia Autonoma di Bolzano concede per la costruzione di impianti eolici senza possibilità di allacciamento alla rete elettrica, contributi nella misura massima del 65% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede per la costruzione di impianti eolici senza possibilità di allacciamento alla rete elettrica, a secondo della dimensione dell’impresa, contributi nella misura tra il 30% e 50% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia Autonoma di Bolzano concede per impianti fotovoltaici senza possibilità di allacciamento alla rete elettrica, contributi nella misura massima del 65% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede per impianti fotovoltaici senza possibilità di allacciamento alla rete elettrica, a secondo della dimensione dell’impresa, contributi nella misura tra il 45% e 65% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede per l’installazione di collettori solari contributi nella misura massima del 50% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede per l’installazione di impianti solari termici, a secondo della dimensione dell’impresa, contributi nella misura tra il 30% e 50% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede per l’installazione di impianti di riscaldamento a biomassa solida con caricamento automatico per edifici che sono sono stati realizzati con concessione edilizia rilasciata prima del 12 gennaio 2005, a secondo della dimensione dell’impresa, contributi nella misura tra il 30% e 50% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede per l’installazione di impianti di riscaldamento a biomassa solida con caricamento automatico per edifici che sono sono stati realizzati con concessione edilizia rilasciata prima del 12 gennaio 2005, contributi nella misura del 50% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Il finanziamento si riferisce alle spese per lavori di risanamento sostenute (bonifici effettuati) o da sostenere nel 2014, 2015, 2016, 2017 e 2018.
Prima di richiedere l’anticipazione, il richiedente si deve informare presso l’agenzia delle entrate, il proprio commercialista o CAAF se ha diritto alla detrazione fiscale, per quali lavori e in che misura.
La Provincia autonoma di Bolzano concede un mutuo senza interessi, da restituire in 10 anni, di importo pari a quello della detrazione complessiva prevista ai sensi della legge statale.
Sono considerate le spese per lavori di ristrutturazione di cui all’articolo 16-bis del decreto del presidente della repubblica n. 917 del 22.12.86 (testo unico delle imposte sui redditi), per le quali il richiedente intende usufruire della detrazione fiscale del 50% nel 2014, nel 2015, nel 2016, 2017 e nel 2018.
Importo massimo della spesa ammessa: 96.000,00 Euro per unità immobiliare
Sono escluse dal finanziamento le spese per gli interventi edilizi finalizzati al risparmio energetico su edifici esistenti di cui all’articolo 1, commi da 344 a 349, della legge del 27.12.2006 , n. 296, per i quali ai sensi del decreto legislativo del 30.5.2008, n.115 oltre le agevolazioni statali non sono ammesse altre agevolazioni da parte di altri enti.
Sono escluse dal finanziamento anche le spese per la ristrutturazione di parti comuni, per le pertinenze dell’abitazione principale e per l’acquisto di mobili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede l’ottimizzazione energetica di impianti di illuminazione pubblica contributi nella misura massima del 50% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede per l’ottimizzazione energetica di impianti di illuminazione pubblica, a secondo della dimensione dell’impresa, contributi nella misura tra il 30% e 50% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede per l’installazione di pompe di calore per edifici che sono sono stati realizzati con concessione edilizia rilasciata prima del 12 gennaio 2005, contributi nella misura del 50% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede per l’installazione di pompe di calore per edifici che sono sono stati realizzati con concessione edilizia rilasciata prima del 12 gennaio 2005, a secondo della dimensione dell’impresa, contributi nella misura tra il 30% e 50% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede per il recupero di calore da impianti di ventilazione contributi nella misura massima del 50% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede per il recupero di calore da impianti di ventilazione, a secondo della dimensione dell’impresa, contributi nella misura tra il 30% e 50% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede per la sostituzione di finestre e portefinestre di edifici esistenti con certificazione CasaClima C o R dell’involucro dell’edificio, contributi nella misura massima del 50% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede per la sostituzione di finestre e portefinestre di edifici esistenti con certificazione CasaClima C o R dell’involucro dell’edificio, a secondo della dimensione dell’impresa, contributi nella misura tra il 30% e 50% dei costi ammissibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.
La Provincia autonoma di Bolzano concede contributi per la costruzione e l’ampliamento di impianti di produzione di biogas.
I contributi sono concessi ai sensi del regolamento (UE) n. 651/2014 o in regime “de minimis” ai sensi del regolamento (UE) n. 1407/2013, (UE) n. 1408/2013 o (UE) n. 717/2014.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Beneficiari
Il bando è indirizzato alle persone fisiche che intendono realizzare sulle proprie abitazioni interventi di recupero edilizio e di riqualificazione energetica che beneficiano delle detrazioni d’imposta statali. Sono ammissibili a contributo solo le persone fisiche proprietarie e non anche gli usufruttuari o i comodatari. Può presentare domanda congiuntamente al proprietario, anche il coniuge convivente (anche unioni civili)/convivente di fatto (more uxorio) ancorché non proprietario.
Presentazione della domanda
Per maggiorni informazioni: https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Adesso-o-mai-piu-Incentivi/Anticipo-delle-detrazioni-fiscali-Bando-2018
La Provincia di Trento riconosce contributi per il risparmio energetico secondo la legge provinciale n. 14/80. I moduli per la presentazione delle domande, le schede tecniche e le valutazioni delle prestazioni energetiche sono reperibili all’indirizzo:
http://www.energia.provincia.tn.it/risparmio/risparmio.htm
Per informazioni su questi incentivi e altri:
Servizio Energia
Via Lunelli 4 -38100 Trento
Tel. 0461/497900 -7924 Fax 0461/495712
http://www.provincia.tn.it
Per altre informazioni sulle politiche energetico-ambientali della provincia di Trento clicca qui.
Sono previste agevolazioni per interventi che favoriscano il risparmio energetico (sono inclusi l’installazione di impianti fotovoltaici e l’installazione di collettori solari per la produzione di acqua calda sanitaria e per il riscaldamento di ambienti, oltre a molti altri interventi).
Per informazioni:
Ufficio risparmio energetico
Via Mendola,33 39100 Bolzano
Tel. 0471/414723 Fax 0471/414739
http://www.provincia.bz.it (energia)
Per altre informazioni sulle politiche energetico-ambientali della provincia di Bolzano clicca qui.