In Italia un milione di impianti a fonti rinnovabili: aggiornato Atlaimpianti, il sistema cartografico del GSE che raccoglie i dati delle rinnovabili nel nostro Paese.

Il GSE ha pubblicato on line l’aggiornamento di Atlaimpianti, il sistema cartografico che permette di consultare i principali dati sugli impianti di produzione di energia elettrica e termica incentivati dal GSE, verificandone l’ubicazione sul territorio nazionale. Il portale raccoglie le informazioni georiferite di quasi un milione di impianti a fonti rinnovabili: di cui circa 790.000 per la produzione di energia elettrica (da fonte solare, eolica, idrica, bioenergie, geotermica, impianti cogenerativi) e 200.000 per la produzione di energia termica (da biomasse, collettori solari termici, pompe di calore, generatori a condensazione).
Atlaimpianti raccoglie inoltre i circa 300 comuni italiani serviti da reti di teleriscaldamento.

Il portale Atlaimpianti permette di accedere alle informazioni relative agli impianti (localizzazione degli impianti, potenza installata, fonte energetica, meccanismi di incentivazione, ecc.) sia attraverso la navigazione cartografica, che permette di attivare mappe tematiche che rappresentano le diverse informazioni su layer grafici, sia attraverso la navigazione informativa che consente di interrogare il sistema per consultare e scaricare i dati di interesse, anche applicando filtri di vario tipo.

I dati sono consultabili e scaricabili nella specifica sezione mentre il Manuale Utente è visionabile nella sezione Dati e scenari > Atlaimpianti.