Il freddo di fine inverno e inizio primavera ha avuto conseguenze anche sui consumi elettrici nazionali: infatti, a marzo 2018, secondo quanto rilevato da Terna, nel consueto Rapporto mensile, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, la domanda di elettricità in Italia è stata di 27,7 miliardi di kWh, in aumento del 4,2% rispetto ai volumi dello stesso mese del 2017. Questo aumento è dovuto essenzialmente alle temperature medie del mese di marzo di quest’anno, che sono state inferiori di 2 gradi rispetto a marzo 2017.
La potenza massima richiesta a marzo 2018 è stata di 53.497 MW, registrata il giorno giovedì 1 alle ore 11 e risulta superiore del 10% al valore registrato alla punta di marzo 2017. Il dato è correlato prevalentemente all’ondata di freddo intenso registrata nei primi giorni del mese.