Decreto Crescita: 500 milioni di euro per l’efficienza nei comuni.

Il Decreto Crescita recentemente pubblicato in Gazzetta (DECRETO-LEGGE 30 aprile 2019, n. 34), all’articolo 30, ha stanziato quasi 500 milioni di euro destinati ai comuni per interventi di efficientamento energetico e di sviluppo territoriale sostenibili. Gli interventi finanziabili riguardano due macroaree:

Gli interventi Finanziabili riguardano gli ambiti di:

  1. efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica, nonché all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
  2. sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità sostenibile, nonché interventi per l’adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Per partecipare occorre rispettare i seguenti criteri:

1) gli interventi devono essere relativi a opere che non abbiano già ottenuto un finanziamento a valere su fondi pubblici o privati, nazionali, regionali, provinciali o strutturali di investimento europeo;

2) gli interventi devono essere relativi a opere che siano aggiuntive rispetto a quelle già programmate sulla base degli stanziamenti contenuti nel bilancio di previsione dell’anno 2019.

3) Il Comune beneficiario del contributo deve iniziare l’esecuzione dei lavori entro il 31 ottobre 2019.

Entità del contributo e tipologia.

Si tratta di un contributo a fondo perduto, il Ministero dello sviluppo economico erogherà l’anticipo del 50% alla ricezione della determina a contrarre e il restante 50% al collaudo/fine lavori del progetto.

Le somme già assegnate ai comuni sono variano in base alla popolazione dei Comuni, secondo la seguente tabella:

Popolazione Numero di Comuni Importo massimo del contributo Totale somme a disposizione
> 250.000 12 250.000 €     3.000.000 €
100.001-250.000 33 210.000 €       6.930.000 €
50.001-100.000 100 170.000 €     17.000.000 €
20.001-50.000 379 130.000 €     49.270.000 €
10.001-20.000 707 90.000 €     63.630.000 €
5.001-10.000 1.183 70.000 €     82.810.000 €
2.001-5.000 2.050 50.000 €     275.600.000 €
< 2.000 3.462 50.000 €    
TOTALE 7.926  498.240.000 €