Conto Termico: aggiornato il contatore al 1° febbraio

Continua la crescita del contatore del Conto termico, anche se un po’ più lentamente, dopo il balzo dello scorso dicembre. In base ai dati pubblicati dal GSE, dall’avvio dell’incentivo al 1° febbraio 2018, risultano ammesse all’incentivo circa 71 mila richieste, per un totale di circa 245 milioni di incentivi impegnati, di cui 206 in accesso diretto.

Se invece si considera solo il Conto Termico 2.0, che ha avuto inizio dal 31 maggio 2016, sono arrivate al GSE circa 60 mila domande, per un totale di circa 246 milioni di incentivi richiesti, di cui 137 milioni relativi a richieste di soggetti privati e 109 milioni relativi a richieste della Pubblica Amministrazione (di cui circa 78 milioni mediante prenotazione).

Complessivamente, circa 171 mln sono  afferenti a interventi effettuati da privati e 74 milioni a quelli realizzati dalle PA (di cui 39 mln mediante prenotazione).

Limitatamente agli incentivi riconosciuti in accesso diretto, l’impegno di spesa annua cumulata per il 2018 è di 45 milioni, di cui 40,2 per i privati e 4,8 milioni per le PA mentre, per il 2019, è di 7,6 mln, di cui 6,4 mln per i privati e 1,2 mln per le PA.