Conto Termico: aggiornato il contatore al 1° aprile 2019

Cresce l’impegno di spesa per il Conto Termico, l’incentivo dedicato a efficienza energetica e fonti rinnovabili termiche regolato dai decreti ministeriali 28/12/12 e 16/02/2016. Il Gestore dei Servizi Energetici ha inftti aggiornato al 1° aprile 2019 il Contatore che consente di monitorare l’andamento degli incentivi impegnati attraverso questo meccanismo che supporta la realizzazione di interventi di efficienza energetica e impianti termici alimentati a fonti rinnovabili presso privati e Pubbliche Amministrazioni.

In base al nuovo aggiornamento, dall’avvio del meccanismo ad oggi (quindi sommando i risultati del 1° e del 2° Conto Termico), sono pervenute circa 202 mila richieste di incentivi, alle quali corrisponde un ammontare di incentivi impegnati di 546 milioni, di cui 158 per interventi realizzati dalla Pubblica Amministrazione e 388 milioni per interventi realizzati da privati.

L’impegno di spesa per il 2019 del Conto Termico ammonta complessivamente a 153 milioni, con un incremento di 20 milioni rispetto al mese precedente per effetto delle nuove richieste ammesse agli incentivi per le quali è previsto il pagamento dei corrispettivi nell’anno in corso.

L’impegno di spesa per il 2019 è rivolto per 94 milioni ad interventi realizzati da privati e 58 milioni ad interventi realizzati dalla PA di cui 44 mediante prenotazione. I tre importi di incentivi impegnati sono compatibili con i limiti di spesa annui previsti per privati, PA e prenotazioni nel meccanismo pari rispettivamente a 700, 200 e 100 milioni.