La spesa energetica è una voce rilevante del bilancio delle famiglie italiane. Annualmente per riscaldare o rinfrescare le nostre abitazioni spendiamo tra i 1.500 e i 2.000 euro all’anno. Eppure, questa spesa può essere ridotta fino al 50% con interventi di efficienza energetica negli edifici e con impianti che possono rendere più confortevoli sia d’inverno che d’estate le case in cui viviamo. E ancor più vantaggi si possono ottenere applicando stili di vita nuovi e innovativi.

Ma nonostante le norme in vigore obblighino a rendere trasparenti le informazioni sui consumi per il riscaldamento e raffrescamento delle abitazioni, in gran parte del Paese queste informazioni sono negate o addirittura false, per cui continuiamo a vivere in case colabrodo senza sapere dove e come nascono i nostri consumi.

Per questa ragione nasce la nuova campagna di Legambiente CIVICO 5.0 dedicata ai temi dell’efficientamento energetico in edilizia e nelle tecnologie e della sharing economy condominiale. Una nuova occasione non solo per rilanciare i temi dell’efficienza, del clima e dell’inquinamento dell’aria, e per sottolineare il ruolo di amministrazioni, costruttori e progettisti nel ripensare a soluzioni sempre più sostenibili sia per gli edifici nuovi ma soprattutto per quelli esistenti, ma anche per rendere le famiglie protagoniste del cambiamento. La campagna è infatti pensata non solo con l’obiettivo di essere da pungolo verso tutta la filiera che ruota intorno al tema dei condomini e della qualità di vita, ma anche per fornire strumenti concreti per migliorare la propria qualità della vita e quella condominiale.

GLI STRUMENTI

Monitoraggio

Effettuato dai tecnici di Legambiente all’interno degli appartamenti delle famiglie italiane che aderiscono all’iniziativa, con l’obiettivo di effettuare tre possibili tipologie di analisi: analisi termografiche, consumi elettrici e inquinamento indoor. Le famiglie coinvolte ricevono una scheda personalizzata dei risultati, delle criticità riscontrate e delle possibili soluzioni.

Condomini Aperti

Il 17 Aprile 2018 sarà la giornata dedicata a Condomini Aperti. In questo giorno i condomini diventeranno le piazze della socialità: eventi, mostre, letture, approfondimenti, visite guidate, aperitivi e molto altro. Spazio alla fantasia, purché la giornata o l’evento organizzato si svolga all’interno di un condominio.

Presentazione dei risultati

I risultati della campagna, monitoraggio e buone pratiche, verranno raccolti e raccontati in un evento a carattere nazionale, con l’obiettivo di spingere la politica e gli stakeholder nazionali su soluzioni sempre più efficienti, finalizzati alla lotta contro i cambiamenti climatici, riduzione dell’uso delle risorse e al miglioramento della qualità di vita dei cittadini.

I TESTIMONIAL WEBAPP DOCUMENTI

 

DIVENTA TESTIMONIAL

Raccontare la propria esperienza può rappresentare non soltanto uno strumento per dimostrare quanto è possibile fare in termini di efficienza e condivisione, ma anche uno stimolo verso cittadini, amministrazioni e progettisti nel ripensare a spazi e modalità di intervento, per i nuovi edifici, ma soprattutto per gli esistenti.

Ma vuol dire anche stimolare verso la conoscenza e la consapevolezza di quanto possiamo fare in termini ambientali, climatici oltre che di diffusione di soluzione innovative.

Diventa Testimonial di Civico 5.0 e raccolta la tua esperienza. Le migliori storie verranno pubblicate sul sito e diffuse come casi concreti da esempio per altre famiglie. Compila qui il form, ti avvertiremo quando la tua storia sarà online!

Non solo, sempre attraverso il modulo potrai scegliere se diventare un Testimonial Attivo e contribuire, attraverso le tue competenze, ad una migliore diffusione della soluzione da te adottata, dare suggerimenti e risposte a quanti vorranno seguire la tua stessa esperienza. Verrai inserito in un circuito di testimonial a cui gireremo domande e curiosità degli utenti. Le risposte verranno inserite tra le FAQ della tua esperienza e quelle più richieste tra quelle di Civico 5.0 in modo da diffondere quanto più possibile Informazioni e soluzioni.

PARTECIPA ANCHE TU!

PARTNER

Partner tecnici