Un condominio di piccole dimensioni che ha deciso di efficentare il proprio edificio ed intraprendere la strada della sharing economy con piccole semplici azioni
almente chiusi.
Nel cuore di Milano: attenzione all’ambiente ed alle persone, per vivere meglio e in modo sostenibile. Partire da una criticità e sfruttarla come opportunità
Cultura, qualità della vita, scambio di idee ed attenzione all’ambiente. A Padova un’esperienza di spazi privati aperti alla città
Un Condominio immerso nella natura sorto da una progettazione partecipata, pensato per rispondere alle esigenze delle diverse generazioni che lo animano
7 famiglie ed una comunità di malati psichici: efficentamento energetico, apertura, accoglienza e condivisione le parole chiavi
Un Condominio dedicato alla terza età ristrutturato secondi i criteri di sostenibilità e con spazi comuni.
Riqualificazione urbana e pratiche di autogestione. Dal 2003, con un percorso di progettazione aperto alla cittadinanza, 43.000mq hanno visto crescere un Villaggio dedicato a chi si trova in situazioni di svantaggio, di esclusione, di vulnerabilità
Un grande condominio di Milano impegnato nella raccolta differenziata che vuole iniziare un percorso interno, partecipato, per efficentare l’edificio