L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, a ben 10 mesi di distanza dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2018, l’aggiornamento della guida Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico. La pubblicazione tiene conto delle importanti modifiche al sistema dell’ecobonus introdotte, appunto, dalla legge di bilancio, ma, considerando le nuove modifiche che saranno presenti nella manovra […]
almente chiusi.
La Regione Veneto ha pubblicato un nuovo bando con lo scopo di aiutare le famiglie non abbienti, i comuni e gli enti assistenziali a migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Il Bando per la concessione di contributi di cui al fondo per la riduzione dei consumi della fornitura di energia per finalità sociali, ha a disposizione […]
La Camera di Commercio di Cosenza ha pubblicato un bando per le micro, piccole e medie imprese che finanzia, tramite l’assegnazione di voucher, fino al 50% degli investimenti finalizzati all’efficientamento energetico e al riuso dei materiali. Il bando Concessione di contributi per investimenti diretti al risparmio energetico e riusco dei materiali ha a disposizione 1 […]
Il GSE ha pubblicato il rapporto “Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rinnovabili di energia. Anni 2012-2016”, con i dati statistici ufficiali sui consumi finali lordi di energia, da fonti rinnovabili e complessivi, rilevati in Italia, nelle regioni e nelle province autonome italiane nel periodo compreso tra il 2012 e il 2016. […]
ACER Reggio Emilia e ACER Parma (i due enti pubblici che operano nel settore dei servizi relativi alla gestione dei patrimoni immobiliari nelle due province) hanno promosso, in collaborazione con ASTER, il consorzio regionale per l’innovazione, un bando finalizzato alla riqualificazione energetica degli edifici, grazie al progetto LEMON (Less Energy More OpportuNities, programma Horizon 2020). […]
Il GSE ha aggiornato il contatore delle fonti rinnovabili non fotovoltaiche al 31 luglio: il costo indicativo medio degli incentivi si è portato a quota 4,775 miliardi di euro, segnando quindi un forte arretramento rispetto al valore del mese precedente (-159 € milioni di euro), che allontanta ulteriormente il tetto di 5,8 miliardi di euro […]
Il GSE ha aggiornato sulla sua homepage il Contatore del Conto Termico che consente di monitorare l’andamento degli incentivi impegnati attraverso questo meccanismo che supporta la realizzazione di interventi di efficienza energetica e impianti termici alimentati a fonti rinnovabili presso privati e Pubbliche Amministrazioni. Dall’avvio del meccanismo ad oggi sono pervenute circa 130 mila richieste […]
In tutto il mondo la corsa all’oro nero, ma anche al carbone e al gas naturale, continua senza sosta a discapito dell’ambiente. Dalle coste dell’Algarve in Portogallo e quelle dell’Alaska nel circolo polare artico, dal Golfo del Messico e dal Venezuela alle acque di fronte alle coste africane del Ghana, dell’Angola, della Repubblica Democratica del […]
La Regione Calabria ha pubblicato un bando (disponibile a questo link) finalizzato alla concessione di contributi per la realizzazione e riqualificazione di impianti sportivi. La dotazione finanziaria ammonta a 32 milioni di euro che saranno erogati in conto capitale e 1.500.000 a copertura della prima annualità di un programma quindicennale per il pagamento dei contributi […]
Le rinnovabili, da sole, hanno coperto il 43,1% della produzione elettrica nazionale, durante i primi sei mesi del 2018, mentre nei primi sei mesi del 2017 la copertura era del 37,3%. Nei primi sei mesi del 2018 la produzione totale netta (136.115GWh) ha soddisfatto per 86% della richiesta di energia elettrica nazionale (158.622GWh). E’ quanto […]