Nome Condominio e indirizzo | Comunità Condominio Solidale di Bruzzano, via privata Urbino 9 |
Città – Provincia | Milano (Mi) |
Informazioni Condominio | Costruito nel 1973, è composto da 4 piani, 8 appartamenti. Il Condominio Solidale occupa 2 delle 3 palazzine del complesso. La terza è sede di una comunità psichiatrica con la quale sono condivise la manutenzione dello stabile, momenti ludici, vacanze e relazione quotidiana con gli ospiti. |
Interventi di efficentamento energetico |
|
Investimento economico e tempi di ammortizzamento | 22.000 euro già ammortizzati |
Attività di sharing economy |
|
Spazi per la sharing economy |
|
I “guadagni” dei condomini | Sociali: le relazioni sostituiscono in maniera sensibile l’investimento economico sul futuro
Ambientali: i beni materiali vengono scambiati, condivisi, riutilizzati. Più della metà del cibo deriva da rimanenze altrimenti destinate al macero di supermercati o altre fonti |
Parola ai Condomini… | Marco: “La relazione tra gli abitanti del condominio è caratterizzata da momenti periodici di ascolto reciproco, riunioni condominiali settimanali e da una cassa comune in cui confluiscono tutti i guadagni delle singole persone. Alcuni momenti conviviali nati come esigenza degli abitanti del condominio, sono diventati nel tempo aperti al quartiere. Alcune attività finanziate tramite bandi pubblici vengono progettate in collaborazione con altre realtà del sociale sul territorio. Gli abitanti del condominio sono parte di un’associazione che riunisce i condomini solidali e all’interno di questa svolgono attività di progettazione e promozione di attività dedicate alla famiglia, di mutuo sostegno tra comunità e tutoraggio per comunità nascenti o che stanno vivendo fasi critiche del proprio percorso. Un gran percorso di crescita personale attraverso l’apertura, l’accoglienza e la fiducia nell’altro. Un riprendere in mano i propri bisogni veri, slegandoli dall’elemento denaro e condizionamento sociale. Non un cammino facile ma nemmeno una bella fatica. Diciamo una fatica bella” |