Il GSE ha aggiornato sulla sua homepage il Contatore del Conto Termico (D.M. 28/12/12 e D.M. 16/02/2016) che consente di monitorare l’andamento degli incentivi impegnati attraverso questo meccanismo che supporta la realizzazione di interventi di efficienza energetica e impianti termici alimentati a fonti rinnovabili presso privati e pubbliche amministrazioni. Dall’avvio del meccanismo ad oggi sono […]
Monthly Archives: Agosto 2019
Il GSE ha pubblica sul proprio portale il Regolamento Operativo per l’iscrizione ai Registri e alle Aste, documento che disciplina le modalità di partecipazione alle procedure di Registro e Asta al ribasso per accedere ai meccanismi d’incentivazione dell’energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di […]
Il riconoscimento annuale di Legambiente destinato a tutte quelle innovazioni di prodotto, di processo, di servizio, tecnologiche, gestionali e sociali, che dimostrano di contribuire a significative riduzioni degli impatti ambientali, a considerevoli rafforzamenti della resilienza agli effetti del cambiamento climatico e che si segnalano per originalità, replicabilità e potenzialità di sviluppo.
La Regione Puglia, prima in Italia, ha pubblicato la Legge Regionale 9 agosto 2019, n. 42 (Bollettino Ufficiale della Regione Puglia – n. 91 del 9-8-2019) che istituisce il reddito energetico regionale. Nata su proposta del M5Stelle e approvata all’unanimità dai membri delle delle commissioni Industria ed Ecologia e dal consiglio regionale, la legge prevede […]
La Regione Emilia Romagna ha approvato, con delibera di Giunta regionale n.1386 del 5 agosto 2019 un nuovo bando con lo scopo di sostenere gli enti pubblici nel conseguire obiettivi di risparmio energetico, uso razionale dell’energia, valorizzazione delle fonti rinnovabili, riduzione delle emissioni di gas serra, con particolare riferimento allo sviluppo di misure di miglioramento […]
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 9 agosto 2019, Decreto FER 1, il Decreto Ministeriale 4 luglio 2019, che finalmente disciplina il sistema degli incentivi destinati ad alcune fonti rinnovabili elettriche (impianti eolici on shore, fotovoltaici, idroelettrici, e impianti a gas residuati dei processi di depurazione) per i prossimi tre anni, mentre la […]
Il GSE ha pubblicato online una nuova sezione del proprio portale dedicato alle ISOLE MINORI, non interconnesse alle reti energetiche nazionali. Nella sezione sono presenti le Modalità Operative che descrivono le procedure per richiedere gli incentivi relativamente all’installazione di impianti a fonte rinnovabile elettrica e termica, in attuazione del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico […]