Il GSE ha messo on line il nuovo portale di assistenza per il Conto Termico, studiato per consentire “cercare in autonomia le risposte ai quesiti più frequenti sul Conto Termico e di valutare la qualità delle risposte ricevute, nell’ottica di migliorare il servizio.” Il portale, che è raggiungibile a questo link, è suddiviso in tre […]
Monthly Archives: Maggio 2019
Il Gestore dei Servizi Energetici ha aggiornato il Contatore del Conto Termico al 1° maggio 2019, che ha raggiunto un impegno complessivo di 573 milioni di euro, relativi a circa 211 mila richieste di incentivo. 168 milioni riguardano interventi realizzati dalla pubblica amministrazione, 405 milioni riguardano interventi realizzati da privati. Il contatore del GSE, aggiornato su […]
Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato online le nuove Regole Tecniche che definiscono i criteri di calcolo del contributo in conto scambio a partire dal 2019, che tengono conto delle modifiche alla normativa introdotte successivamente alla precedente pubblicazione delle Regole Tecniche. Le principali modifiche riguardano: il contributo in conto scambio di acconto relativo al I semestre […]
FIRMA ANCHE TU PER ESSERE PROTAGONISTA DEL CAMBIAMENTO ENERGETICO E FERMARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI Le fonti rinnovabili, infatti, oggi sono finalmente competitive e possono permettere di rendere ognuno di noi protagonista di un cambiamento energetico che è fondamentale per fermare i cambiamenti climatici. Il loro sviluppo oggi passa per l’autoproduzione sui tetti con pannelli solari e per […]
Molte luci ma altrettante zone d’ombra nell’Italia delle energie rinnovabili. Per la prima volta dopo 12 anni si riduce la produzione di energia prodotta da solare, eolico, bioenergie, così come vanno lentissimi gli investimenti nel settore. Dall’altro, invece, la nostra Penisola si conferma tra le nazioni più avanti nel mondo e con le maggiori opportunità […]
Si svolgerà il prossimo 14 maggio a Roma la presentazione della 14 edizione di Comuni Rinnovabili. Al centro della nuova edizione del Rapporto di Legambiente autoproduzione, comunità energetiche e prosumer. L’autoproduzione e distribuzione di energia da fonti rinnovabili è oggi competitiva e rappresenta una straordinaria opportunità di sviluppo locale in chiave di sostenibilità ed economica circolare. […]
Il Decreto Crescita recentemente pubblicato in Gazzetta (DECRETO-LEGGE 30 aprile 2019, n. 34), all’articolo 30, ha stanziato quasi 500 milioni di euro destinati ai comuni per interventi di efficientamento energetico e di sviluppo territoriale sostenibili. Gli interventi finanziabili riguardano due macroaree: Gli interventi Finanziabili riguardano gli ambiti di: efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all’efficientamento […]