Monthly Archives: Luglio 2018

Terna: dalle rinnovabili il 43% della produzione elettrica italiana nei primi sei mesi dell’anno

Le rinnovabili, da sole, hanno coperto il 43,1% della produzione elettrica nazionale, durante i primi sei mesi del 2018, mentre nei primi sei mesi del 2017 la copertura era del 37,3%. Nei primi sei mesi del 2018 la produzione totale netta (136.115GWh) ha soddisfatto per 86% della richiesta di energia elettrica nazionale (158.622GWh). E’ quanto […]

Cessione del credito per gli interventi di efficienza energetica e le misure antisismiche. Ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare 17/E del 23 luglio 2018, ha espresso alcuni chiarimenti in merito alla cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di efficienza energetica non ché per gli interventi relativi al l’adozione di misure antisismiche. La nuova Circolare segue la precedente, pubblicata il 18 maggio 2018 (n.11/E) e […]

Detrazioni fiscali per il risparmio energetico. Sono possibili nel caso di rifacimento di un pavimento contro terra?

Pubblichiamo le risposte ad alcuni quesiti sulle detrazioni fiscali per il risparmio energetico pubblicate recentemente nella rubrica La Posta di Fiscooggi.it, la rivista online dell’Agenzia delle Entrate. Le riportiamo integralmente, perchè rappresentano casi concreti di dubbi relativi all’applicazione delle detrazioni fiscali. Il primo quesito riguarda la possibilità di poter usufruire delle detrazioni fiscali nel caso […]

Regione Molise, pubblicata la pubblicata la seconda edizione del bando efficientamento energetico. La scadenza è il 22 agosto.

Con DD n.77 del 28 giugno 2018, la Regione Molise ha pubblicato la seconda edizione del bando Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti (imprese, aree produttive). Il Bando, che si inquadra nell’Azione 4.2.1 del Por Fesr-Fse Molise 2014-20, è pensato per favorire la riduzione dei consumi energetici, attraverso […]

Fondo Kyoto per le scuole: prorogata la scadenza al 31 dicembre 2018

E’ stata prorogata al 31 dicembre 2018 la scadenza del Fondo Kyoto, il bando del Ministero dell’ambiente che promuove, attraverso la concessione di prestiti a tasso agevolato dello 0,25%, interventi di riqualificazione energetica degli immobili di proprietà pubblica, adibiti all’istruzione di ogni ordine e grado. Possono beneficiare dei finanziamenti, nel limite massimo del 50% del […]

Conto termico, il GSE pubblica la sezione sugli interventi incentivabili

Il GSE ha pubblicato online sul proprio portale una nuova sezione, dedicata agli interventi incentivabili: Conto Termico > Interventi incentivabili. Nella sezione sono riportate in forma semplificata, per singolo intervento, le istruzioni da seguire per compilare la richiesta di incentivo da parte di soggetti privati, imprese e Pubbliche Amministrazioni. Gli interventi sono, per le amministrazioni […]