Monthly Archives: Gennaio 2018

Presentata la nuova campagna di Legambiente Civico 5.0

Innovazione ambientale, efficientamento energetico in edilizia, condivisione e sharing economy, ma anche agevolazioni fiscali e vantaggi ambientali. Sono questi i temi al centro di CIVICO 5.0, un altro modo di vivere il condominio, la nuova campagna di studio e informazione di Legambiente pensata per sensibilizzare cittadini, amministrazioni e costruttori sull’importanza di un nuovo modello di […]

Bonus mobili ed elettrodomestici: aggiornata la guida fiscale con le novità della Legge di Bilancio

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la Guida Bonus mobili ed elettrodomestici, tenendo conto delle recenti modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2018 (Legge 205 del 2017), che ha previsto la proroga dell’agevolazione anche per gli acquisti che si effettuano nel 2018. Il bonus, però, essere richiesto solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia […]

Ultimo rapporto Terna: consumi in crescita nel 2017.

È stato pubblicato da Terna l’ultimo Rapporto mensile sul sistema elettrico nazionale, aggiornato al 31 dicembre 2017. Nel mese di dicembre 2017, la richiesta di energia elettrica è stata di 26,9 TWh, in aumento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente dell’1,7%. In particolare si registra un aumento del saldo estero (+154,2%) e della produzione da […]

Conto Termico, aumentano le richieste: +16% di incentivi in un mese

Il Conto Termico sta finalmente decollando? Dagli ultimi dati pubblicati dal GSE sembra proprio di sì. In base all’aggiornamento al 1° gennaio 2018 del Contatore, che consente di visualizzare i principali dati relativi all’andamento dell’incentivo, nell’ultimo mese si è avuto un significativo incremento delle domande presentate, i più alto da quando è in vigore l’incentivazione. […]

Regione Abruzzo: un bando da 8 milioni di euro finanzia la riduzione dei consumi, l’efficienza energetica e le rinnovabili nelle PMI

La Regione Abruzzo ha pubblicato un Bando, inserito nel POR FESR Abruzzo 2014-2020 Attività IV.2.1, finalizzato a sostenere, con aiuti in regime di esenzione, le PMI che, all’interno di unità operative ubicate nel territorio regionale, realizzino interventi di efficientamento energetico per l’autoconsumo finalizzati ad un uso più razionale delle risorse energetiche. Il Bando, Avviso Pubblico […]

Regione Basilicata: riaperti i termini per la partecipazione al Bando Efficienza energetica delle imprese. La scadenza è il 30 marzo.

Il Bando della Regione Basilicata Efficienza energetica delle imprese è stato prorogato. E’ infatti possibile presentare le domande entro il 30 marzo 2018 (il termine ultimo era stato inizialmente fissato al 30 novembre 2017). Di seguito ricordiamo le principali caratteristiche del Bando, finalizzato ad agevolare le imprese nell’efficientamento delle proprie sedi operative anche attraverso l’utilizzo […]

Online il nuovo portale fonti-rinnovabili. Legambiente lancia MaINN, la libreria online dedicata ai materiali innovativi e sostenibili del settore edilizi.

Quali materiali scegliere per la ristrutturazione della propria casa? Come rendere energeticamente efficienti i locali in cui si lavora o si vive? Quali invece quelli da usare per migliorare le prestazioni antisismiche nella riqualificazione del patrimonio edilizio o per raggiungere standard ambientali elevati? Come conoscere in tempo reale gli incentivi nazionali e regionali su rinnovabili […]

REGIONE UMBRIA: al via un nuovo bando per promuovere l’efficienza nelle imprese

Apriranno il 16 gennaio i termini per la partecipazione al bando della Regione Umbria finalizzato a promuovere investimenti per l’efficienza energetica da parte delle imprese. Il bando è stato emanato in coerenza con la strategia “Europa 2020”, nell’ambito del Programma operativo regionale Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) 2014-2020 dell’Umbria, in attuazione dell’azione Azione 4.1.1 […]