Yearly Archives: 2017

Fonti rinnovabili al 17,35% in Italia. Ecco i dati del Rapporto Statistico del GSE

Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato ieri il Rapporto Statistico 2016 sulle fonti energetiche rinnovabili in Italia. Il documento evidenzia come nel 2016, le FER abbiano raggiunto e superato gli obiettivi europei al 2020 sui consumi di energia coperti da fonti rinnovabili. Infatti, lo scorso anno, il 17,35% dei consumi complessivi di energia nei […]

REGIONE EMILIA ROMAGNA: al via un bando per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici

La Regione Emilia Romagna ha approvato, con delibera di Giunta regionale n. 1978 del 13 dicembre 2017, un bando finalizzato a sostenere gli enti pubblici nel conseguire obiettivi di risparmio energetico, uso razionale dell’energia, valorizzazione delle fonti rinnovabili, riduzione delle emissioni di gas serra, con particolare riferimento allo sviluppo di misure di miglioramento della efficienza […]

Emilia Romagna: bando da 20 milioni di euro per impianti sportivi e interventi di efficienza energetica

Ammontano a 20 milioni di euro le risorse che la Giunta regionale mette a disposizione degli enti locali dell’Emilia-Romagna per l’impiantistica e gli spazi sportivi. Messi in campo attraverso un apposito bando, appena pubblicato, i fondi faranno da volano a investimenti complessivi per oltre 40 milioni di euro. Le risorse – che si aggiungono ai […]

Bonus mobili e sostituzione infissi esterni, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.

Fisco Oggi, la rivista online dell’Agenzia delle Entrate ha risposto a una richiesta di chiarimenti in merito alla possibilità di usufruire del cosiddetto “bonus mobili ed elettrodomestici” in caso di sostituzione di infissi esterni della sola camera da letto. Secondo Fisco Oggi, la sostituzione di infissi esterni con modifica di materiale o tipologia, “qualificandosi come intervento […]

Conto termico: aggiornato il contatore al 1° dicembre. Quasi 200 milioni di incentivi richiesti, di cui la metà dagli enti pubblici

​Il Gestore dei Servizi Energetici ha aggiornato il Contatore del Conto Termico al 1° dicembre 2017. Secondo l’aggiornamento, al 31 maggio 2016 sono arrivate al GSE circa 46.100 domande, per un totale di circa 194 milioni di incentivi richiesti. Di questi, oltre la metà, 101 milioni, sono relativi relativi a richieste di soggetti privati. I […]

Ddl bilancio 2018: emendamento esenzione Imu Rigassificatori e Piattaforme petrolifere. Legambiente: “Regalo alla lobby delle fossili”

“L’emendamento al ddl Bilancio 2018 approvato nella notte, e che prevede l’esenzione dell’Imu per rigassificatori e piattaforme petrolifere, rappresenta l’ennesimo regalo alle compagnie petrolifere, a partire da Eni e Edison, e a chi punta su petrolio o fonti inquinanti.  Un regalo che si somma ai vantaggi fiscali di cui già beneficiano piattaforme di petrolio e […]

X Forum Qualnergia?: Legambiente presenta la roadmap di decarbonizzazione al 2030

E’ stata presentata ieri a Roma durante la prima giornata del X Forum Qualenergia?, organizzato da Legambiente, Editoriale la Nuova Ecologia e Kyoto Club in partenariato con Cobat, la ricerca sul piano clima ed energia per l’Italia. Una roadmap di decarbonizzazione al 2030 e oltre per ridurre le emissioni di CO2 e creare lavoro, con […]

REGIONE MARCHE: al via il bando per interventi di efficienza energetica negli edifici pubblici

La Regione Marche ha approvato il bando “Interventi di efficienza energetica negli edifici pubblici” che intende favorire lo sviluppo dell’efficienza energetica, la gestione intelligente dell’energia e l’uso dell’energia rinnovabile negli edifici pubblici non residenziali. Il bando ha come obbiettivo quello di ridurre i consumi energetici negli edifici pubblici con l’integrazione di fonti rinnovabili al fine […]

TERNA: l’ultimo rapporto rivela le nuove tecnologie sui sistemi di accumulo

L’ultimo Rapporto mensile sul sistema elettrico di Terna, oltre alla consueta analisi dei fabbisogni elettrici in Italia, contiene anche un approfondito focus sui progetti pilota di accumulo (storage) su larga scala, adottati al fine di migliorare le prestazioni e la sicurezza della rete elettrica nazionale. Infatti, il crescente aumento di impianti di generazione elettrica da […]

Rapporto mensile Terna: crescono i consumi elettrici. Fotovoltaico +36%

Terna ha pubblicato il Rapporto Mensile relativo al mese di ottobre 2017, evidenziando la crescita dei consumi energetici in Italia, rispetto allo stesso mese del 2016. I consumi hanno raggiunto 26,4 miliardi di kWh, con un aumento dell’1,2%, dovuto però al fatto che ottobre 2017 ha avuto un giorno lavorativo in più rispetto allo stesso […]